Fondazione Luigi Rovati Fondazione Luigi Rovati
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il professor Luigi Rovati
    • Lo Statuto
    • Gli Organi Statutari
  • LE ATTIVITÀ
    • Il Museo di arte etrusca
    • Corso Venezia 52
    • Summer School Populonia
    • Gli scavi di San Dionigi a Milano
    • Vulci 3000
    • Il Viaggio della Chimera
    • MuseoCity 2020
    • L’Empireo degli Etruschi
  • PUBBLICAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • NOTIZIE
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • FONDAZIONE LUIGI ROVATI
    • LA NOSTRA STORIA
    • IL PROFESSOR LUIGI ROVATI
    • LO STATUTO
    • GLI ORGANI STATUTARI
  • ATTIVITÀ
    • IL MUSEO DI ARTE ETRUSCA
    • CORSO VENEZIA 52
    • SUMMER SCHOOL POPULONIA
    • GLI SCAVI DI SAN DIONIGI A MILANO
    • VULCI 3000
  • NEWS
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
ITA / ENG
ITA / ENG

Privacy

Privacy policy sito internet

La presente informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo n.2016/679 (di seguito “GDPR”) contiene le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali in occasione della visita al sito www.fondazioneluigirovati.org (di seguito, “Sito”).

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Fondazione Luigi Rovati, Via Valosa di Sopra 9 – 20900 Monza (MB) Tel. 039.90.66.008 e-mail rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com (di seguito, “Fondazione” o “Titolare”).

2. Finalità del trattamento, basi giuridiche e termini di conservazione

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è il legittimo interesse del Titolare del trattamento.

Dati forniti volontariamente

In alcune sezioni del Sito, Le verrà richiesto di fornire dati personali. In tal caso Le verrà fornita l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR relativa al trattamento dei dati personali in relazione alle singole finalità perseguite.

Cookie

Le informazioni relative ai cookie utilizzati su questo Sito sono reperibili a questo link –> COOKIE POLICY

3. Conferimento dei dati personali

A parte quanto specificato sopra per i dati di navigazione e nelle informative ai sensi dell’art. 13 del GDPR fornite nelle singole sezioni del Sito, il conferimento dei dati per finalità ulteriori è facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità.

4. Categorie di destinatari dei dati

I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati espressamente autorizzati al trattamento dallo stesso.

I dati personali potranno essere trattati da soggetti esterni designati dalla Fondazione quali responsabili del trattamento cui sono impartite adeguate istruzioni operative, quali a titolo esemplificativo

  • società incaricate della manutenzione/gestione del sito internet e degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dalla Fondazione

I Suoi dati personali potranno essere altresì comunicati a terzi, autonomi titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo:

  • autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati;
  • persone, società, associazioni o studi professionali (avvocati, commercialisti, revisori).

L’elenco dei destinatari dei dati è costantemente aggiornato e può essere reperito agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato o un’e-mail a all’indirizzo info@fondazioneluigirovati.org

5. Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea

I Suoi dati non saranno trasferiti all’estero in paesi non appartenenti all’Unione Europea.

6. Diritti dell’interessato

In relazione ai trattamenti dei dati personali effettuati dal Titolare, l’interessato può chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

In ogni momento, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.

Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sopra indicato oppure un’e‐mail a info@fondazioneluigirovati.org

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del regolamento (ue) 2016/679 (“gdpr”)

Titolare del Trattamento

Fondazione Luigi Rovati, Via Valosa di Sopra 9 – 20900 Monza (MB).

Tel. 039.90.66.008 e-mail rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com (“Fondazione” o “Titolare”)

Conferimento dei dati personali

Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario. Un Suo eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete renderebbe impossibile la Sua iscrizione/registrazione alla newsletter della Fondazione.

Perché vengono trattati i suoi dati personali e qual è la condizione che rende lecito il trattamento.

Per consentire e gestire la Sua iscrizione/registrazione alla newsletter della Fondazione.

Il trattamento dei dati personali per tale finalità non necessita del Suo consenso in quanto la base giuridica è esclusivamente contrattuale.

Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?

I dati verranno conservati fino a quando Lei non chieda di non ricevere più la newsletter.

Categorie di destinatari dei dati

I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati espressamente autorizzati al trattamento dallo stesso.

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni designati dalla Fondazione quali responsabili del trattamento cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti, a titolo esemplificativo, forniscono alla Fondazione prestazioni o servizi strumentali alla finalità sopra indicata e sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:

  • società incaricate della manutenzione/gestione del sito internet e degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dalla Fondazione;
  • società di gestione della iscrizione/registrazione e/o dell’invio della newsletter.

I Suoi dati personali potranno essere altresì comunicati a terzi, autonomi titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo:

  • soggetti cui i dati devono essere comunicati in base ad un’espressa disposizione di legge;
  • persone, società, associazioni o studi professionali.

L’elenco dei destinatari dei dati è costantemente aggiornato e può essere reperito agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato o un’e-mail a all’indirizzo rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com

Trasferimento dei dati extra UE

I Suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero in paesi non appartenenti all’Unione Europea.

Diritti dell’interessato

In relazione ai trattamenti dei dati personali effettuati dal Titolare, l’interessato può chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

In ogni momento, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.

Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sopra indicato oppure un’e‐mail a rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com

Può chiedere in ogni momento di non ricevere più la newsletter scrivendo all’indirizzo info@fondazioneluigirovati.org

Informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati art. 13 del regolamento (ue) 2016/679 (“gdpr”)

Titolare del Trattamento

Fondazione Luigi Rovati, Via Valosa di Sopra 9 – 20900 Monza (MB).
Tel. 039.90.66.008 e-mail rpd-fondazioneluigirovati@fidimholding.com (“Fondazione” o “Titolare”)

Categorie di dati trattati

I dati personali trattati comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, numero del documento d’identità, sesso, contatti telefonici, titolo di studio e dati del CV.

I candidati sono pregati di non indicare categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9 del GDPR (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona).
Informiamo i candidati che eventuali dati appartenenti alle categorie particolari sopra indicate saranno immediatamente cancellati.

Perché vengono trattati i suoi dati personali e qual è la condizione che rende lecito il trattamento?

1. Finalità di ricerca e selezione del personale
La base giuridica applicabile al trattamento dei dati personali è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta

2. Per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede stragiudiziale e/o giudiziale, ove necessario.
La base giuridica applicabile al trattamento dei dati personali è il legittimo interesse del Titolare.

Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?

Per due anni dall’invio del CV

Per tutta la durata del procedimento giudiziale e/o stragiudiziale e/o azioni esecutive, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

Conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’attività di ricerca e selezione del personale. Il mancato conferimento dei dati non consente di svolgere tale attività.

Categorie di destinatari dei dati

I dati personali possono essere trattati esclusivamente da dipendenti delle funzioni aziendali autorizzate al trattamento in quanto deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

I dati personali potranno essere comunicati a terzi, autonomi titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo:

  • soggetti cui i dati devono essere comunicati in base ad un’espressa disposizione di legge
  • persone, società, associazioni o studi professionali.

I dati potranno essere trattati, per conto della Fondazione, da soggetti designati come responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative, quali, a titolo esemplificativo:

  • società, ivi incluse società appartenenti allo stesso gruppo, di cui il Titolare si avvale ai fini della selezione, recruiting e valutazione dei candidati.
  • società incaricate della manutenzione/gestione del sito internet e degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dalla Fondazione;

L’elenco dei destinatari dei dati è costantemente aggiornato e può essere reperito agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato o un’e-mail a all’indirizzo info@fondazioneluigirovati.org

Trasferimento dei dati extra UE

I Suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero in paesi non appartenenti all’Unione Europea.

Diritti dell’interessato

Lei può chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati personali incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

Lei, inoltre, per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di esercitare il diritto alla portabilità del dato ovvero di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

In ogni momento, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
Tali diritti possono essere esercitati, inviando una comunicazione scritta ai Titolare del trattamento all’indirizzo sopra indicato o tramite e-mail a info@fondazioneluigirovati.org

  • LA FONDAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
  • IL PROFESSOR LUIGI ROVATI
  • LO STATUTO
  • GLI ORGANI STATUTARI
  • NEWS
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • ATTIVITÀ
  • IL MUSEO DI ARTE ETRUSCA
  • CORSO VENEZIA 52
  • SUMMER SCHOOL POPULONIA
  • GLI SCAVI DI SAN DIONIGI A MILANO
  • VULCI 3000
  • IL VIAGGIO DELLA CHIMERA
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
Newsletter Fondazione Luigi Rovati

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi tutte le notizie sulla Fondazione Luigi Rovati

spinner
Fondazione Luigi Rovati
Via Valosa di Sopra 9, Monza MB | C.F. 94634860152
Via Valosa di Sopra 9, Monza MB | C.F. 94634860152
Design and development by VIVA!
Design and development by VIVA!