
La Fondazione non ha scopo di lucro e opera negli ambiti (i) della promozione e valorizzazione dei beni culturali, artistici e storici;
(ii) del sostegno e della promozione della ricerca scientifica in ambito medico (gli “Scopi Istituzionali”).
A tale scopo la Fondazione intende:
Realizzare, gestire, organizzare spazi museali, esposizioni permanenti e temporanee aperte al pubblico, ove esporre, stabilmente o temporaneamente, collezioni d’arte, anche in forza di accordi e convenzioni con i rispettivi proprietari e detentori, pubblici e privati
Realizzare, gestire e sostenere manifestazioni culturali, divulgative, espositive e/o editoriali direttamente o indirettamente finalizzate alla valorizzazione degli spazi museali e/o delle esposizioni di cui al precedente punto a)
Sostenere e promuovere attività di ricerca scientifica in ambito medico
Svolgere ogni altra attività idonea, ovvero di supporto, al raggiungimento dei propri Scopi Istituzionali
Promuovere e sostenere iniziative volte a divulgare i risultati delle ricerche scientifiche promosse, attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, giornate di studio, corsi di formazione
Svolgere ogni altra attività idonea, ovvero di supporto, al raggiungimento dei propri Scopi Istituzionali