Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale

Mercoledì 5 marzo | Conversazione tra Giovanni Carrada, James M. Bradburne e Daniela Bruno

 

Conversazioni d’arte

A cura di Johan & Levi in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati

 

Nel contesto di MuseoCity 2025, Fondazione Luigi Rovati ospita una conversazione tra Giovanni Carrada e James M. Bradburne e Daniela Bruno, in occasione della pubblicazione del libro Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale di Giovanni Carrada,  edito da Johan & Levi.

L'incontro si inserisce nel ciclo Conversazioni d'arte, curato da Johan & Levi in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati.

 

Il patrimonio storico e artistico italiano ha un problema tanto ingombrante e ovvio che finiamo per non notarlo neppure: non parla a chi lo visita. Salvo fortunate eccezioni, i nostri musei non aiutano a far capire e a far godere le loro collezioni, i parchi archeologici le loro rovine, i monumenti il nostro passato. Per i sette italiani su dieci che non ci mettono mai piede, l’arte e il passato sono solo noia. Mentre gli altri, che affollano soprattutto i luoghi più famosi, tornano spesso a casa con una meraviglia generica ed effimera, senza che nulla di nuovo sia nato dentro di loro.
Il motivo per cui il nostro patrimonio culturale non ci parla, come il Mosè di Michelangelo nella leggenda, è semplice: quasi mai può farlo da solo. E fino a ieri non ci siamo preoccupati di dargli voce. Così oggi siamo fra i più bravi nello studio, nella tutela e nel restauro, ma non abbiamo ancora imparato a “interpretare”, e quindi a regalare al pubblico nuove conoscenze, curiosità, emozioni. Ad accendere la sua immaginazione. A far venire voglia di vedere e sapere di più.

Giovanni Carrada (1963) è curatore di progetti di divulgazione scientifica e autore di programmi televisivi, come quelli di Piero e Alberto Angela. Da anni progetta e realizza anche mostre, esposizioni museali e interventi di valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e industriale italiano.

 

 

Mercoledì 5 marzo

ore 18.00

 

 

 

Giovanni Carrada

Autore e curatore di progetti di divulgazione culturale

 

James M. Bradburne

Architetto e museologo, già direttore della Pinacoteca di Brera e della Fondazione Palazzo Strozzi

 

modera

Daniela Bruno

Direttrice Culturale FAI

 

 

 

L'incontro è gratuito, si consiglia la prenotazione. Il biglietto per la conferenza non include l’accesso al Museo d’arte. Il video dell'incontro sarà pubblicato sul canale YouTube della Fondazione.

 

 

 

Il volume Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale di Giovanni Carrada è disponibile per l'acquisto allo shop della Fondazione Luigi Rovati e online sul sito di Johan & Levi.

 

 

 

Mercoledì 5 marzo | ore 18.00

Fondazione Luigi Rovati

Sala Conferenze

Corso Venezia 52, Milano