Fondazione Luigi Rovati Fondazione Luigi Rovati
  • LA FONDAZIONE
    • La nostra storia
    • Il professor Luigi Rovati
    • Lo Statuto
    • Gli Organi Statutari
  • LE ATTIVITÀ
    • Il Museo di arte etrusca
    • Corso Venezia 52
    • Summer School Populonia
    • Gli scavi di San Dionigi a Milano
    • Vulci 3000
    • Il Viaggio della Chimera
    • MuseoCity 2020
    • L’Empireo degli Etruschi
  • PUBBLICAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • NOTIZIE
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • FONDAZIONE LUIGI ROVATI
    • LA NOSTRA STORIA
    • IL PROFESSOR LUIGI ROVATI
    • LO STATUTO
    • GLI ORGANI STATUTARI
  • ATTIVITÀ
    • IL MUSEO DI ARTE ETRUSCA
    • CORSO VENEZIA 52
    • SUMMER SCHOOL POPULONIA
    • GLI SCAVI DI SAN DIONIGI A MILANO
    • VULCI 3000
  • NEWS
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
ITA / ENG
ITA / ENG

Summer School Populonia

Populonia (LI), area del Parco archeologico

La Fondazione Luigi Rovati collabora dal 2017 con l’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito dell’attività di formazione e crescita di studenti e archeologi, mettendo a disposizione borse di studio per la partecipazione alla “Populonia Summer School”. Il sostegno a questa iniziativa fa parte dei progetti avviati dalla Fondazione Luigi Rovati al fine di promuovere la ricerca e la formazione anche in ambito archeologico.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Luigi Rovati, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno e l’ente Parchi Val di Cornia, propone lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche svolte su un cantiere di scavo nell’ambito del parco archeologico di Populonia.

I resti dell’antica città etrusca costituiscono un luogo eccezionale per il loro stato di conservazione sia dal punto di vista archeologico che paesaggistico. In questo contesto i partecipanti, seguiti da docenti universitari, professionisti del settore e tutor, sono introdotti alle metodologie dello scavo stratigrafico, sperimentando nella pratica di cantiere tecniche e strumenti indispensabili alle attività dell’indagine archeologica, nella prospettiva di acquisire un buon livello di indipendenza nelle varie operazioni che si eseguono sul campo.

Populonia Archeological Field School 2018 Brochure [scarica il pdf]

Populonia Archaeological Field School 2018 Locandina [scarica il pdf]

Populonia Summer School locandina [scarica il pdf]

Populonia Summer School brochure [scarica il pdf]

Il sostegno a questa iniziativa
fa parte dei progetti avviati
dalla Fondazione Luigi Rovati
al fine di promuovere
la ricerca e la formazione
anche in ambito archeologico.

Ultime Notizie

Cerveteri: nuovi scavi e ricerche nel santuario del Manganello
20.11 2020

Cerveteri: nuovi scavi e ricerche nel santuario del Manganello

Fondazione partecipa a “L’empireo degli Etruschi: un dialogo celeste”
11.09 2020

Fondazione partecipa a “L’empireo degli Etruschi: un dialogo celeste”

Fondazione partecipa a “INCONTRI A SUTRI. DA GIOTTO A PASOLINI”
23.06 2020

Fondazione partecipa a “INCONTRI A SUTRI. DA GIOTTO A PASOLINI”

  • LA FONDAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
  • IL PROFESSOR LUIGI ROVATI
  • LO STATUTO
  • GLI ORGANI STATUTARI
  • NEWS
  • PRESS
  • LAVORA CON NOI
  • ATTIVITÀ
  • IL MUSEO DI ARTE ETRUSCA
  • CORSO VENEZIA 52
  • SUMMER SCHOOL POPULONIA
  • GLI SCAVI DI SAN DIONIGI A MILANO
  • VULCI 3000
  • IL VIAGGIO DELLA CHIMERA
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
Newsletter Fondazione Luigi Rovati

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi tutte le notizie sulla Fondazione Luigi Rovati

spinner
Fondazione Luigi Rovati
Via Valosa di Sopra 9, Monza MB | C.F. 94634860152
Via Valosa di Sopra 9, Monza MB | C.F. 94634860152
Design and development by VIVA!
Design and development by VIVA!