
Populonia (LI), area del Parco archeologico
La Fondazione Luigi Rovati collabora dal 2017 con l’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito dell’attività di formazione e crescita di studenti e archeologi, mettendo a disposizione borse di studio per la partecipazione alla “Populonia Summer School”. Il sostegno a questa iniziativa fa parte dei progetti avviati dalla Fondazione Luigi Rovati al fine di promuovere la ricerca e la formazione anche in ambito archeologico.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Luigi Rovati, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno e l’ente Parchi Val di Cornia, propone lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche svolte su un cantiere di scavo nell’ambito del parco archeologico di Populonia.
I resti dell’antica città etrusca costituiscono un luogo eccezionale per il loro stato di conservazione sia dal punto di vista archeologico che paesaggistico. In questo contesto i partecipanti, seguiti da docenti universitari, professionisti del settore e tutor, sono introdotti alle metodologie dello scavo stratigrafico, sperimentando nella pratica di cantiere tecniche e strumenti indispensabili alle attività dell’indagine archeologica, nella prospettiva di acquisire un buon livello di indipendenza nelle varie operazioni che si eseguono sul campo.
Populonia Archeological Field School 2018 Brochure [scarica il pdf]
Populonia Archaeological Field School 2018 Locandina [scarica il pdf]
Il sostegno a questa iniziativa
fa parte dei progetti avviati
dalla Fondazione Luigi Rovati
al fine di promuovere
la ricerca e la formazione
anche in ambito archeologico.